
Albero della famiglia delle Mirtaceae, proprio delle isole Molucche e coltivate nei pesi tropicali.
PARTI USATE
I fuori non ancora sbocciati e disseccati, noti sotto il nome di chiodi di garofano.
PROPRIETÀ
Aromatiche, eccitanti del gusto e dell'olfatto, anestetizzanti locali. Anticamente era considerato come antisettico.
PRESCRIZIONI E PREPARAZIONI
INFUSO
gr 1 a 10 chiodi garofano in 1 litro d'acqua.
POLVERE
In dose di gr 0,50 a gr 2.
ACQUA DISTILLATA
In dose di gr 30 a 60.
TINTURA
Parti 1 chiodi di garofano polvere a macero per 10 giorni in parti 100 alcool a 80 gradi,in dose di gr 10.
OLIO VOLATILE
In dose di gocce 1 a 2.
Entra nella composizione di molti preparati stimolanti e aromatici.
Nessun commento:
Posta un commento