giovedì 20 maggio 2010

RONZIO AURICOLARE


È un ronzio ossessivo, di grande molestia per il malato.
Le cause del fenomeno sono varie: eccitazione del nervo acustico, depositi di cerume, anemia, disturbi di tipo nevrotico, otosclerosi, disturbi circolatori.

Spesso le cure possono far scomparire il disturbo, ma col tempo anche i ronzii di origine sconosciuta si attenuano.
Per allontanare questo incomodo disturbo ci si può servire dei tuberi secchi di ciclamino.

Se ne prendono 15 gocce al giorno in due dita d'acqua, con un po' di zucchero.
(VELENOSO!), mettendoli a macerare per 10 giorni in 100 gr di alcool puro a 60°.

Nessun commento:

Posta un commento