
ECBALLIUM ELATERIUM A.Rich.
(Momordica Elaterium L.) Cucurbitaceae delle regioni attorno al Mediterraneo. In Italia si trova dal mare alla collina, abbondante in certi incolti presso il mare.
VELENOSA!
LA PIANTA
È un'erba perenne con fusto strisciante e ascendente, lungo anche un metro o più ,generalmente con rami brevi, eretti, piuttosto grossi e carnosi. Non ha cirri. Le foglie hanno il picciolo lungo, eretto, la lamina grossa, quasi triangolare a base astata e margine ondulato e più o meno intaccato. I fiori sono ascellari, piccoli (poco più di 1 cm), giallicci, monoici; i maschili sono in piccoli racemi e hanno 5 stami (uno libero e 4 saldati in due coppie); i femminili sono solitari, con ovario infero e peduncolo eretto e lungo, che si allunga ancora di più dopo la fecondazione e si incurva bruscamente alla sommità, dalla quale viene quindi a pendere il frutto ellittico-oblungo (lungo 4-5 cm,grosso 2-3 cm), verde giallo. L'endocarpo a maturità è acquoso e mucillaginoso ,amarissimo; quando il frutto si stacca dal peduncolo, all'inserzione si forma un foro, dal quale schizzano il liquido e i semi, ellittici, lunghi 3-4 mm, grossi circa 2 mm, bruni.
Tutte le parti verdi della pianta, compreso il frutto, sono ruvidissime, coperte di setole brevi e rigide.
LA DROGA
Il succo del frutto non maturo, raccolto e seccato, da l'elaterio, contenente glucosidi e resina ai quali deve la sua azione drastica violentissima.
Da noi non è richiesto.
Nessun commento:
Posta un commento